29/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Proprietà riflessiva
					  
					
						Slow down you crazy child 
you're so ambitious for a juvenile 
but then if you're so smart tell me why 
you are still so afraid? 
Where's the fire, what's the hurry about? 
You better cool it off before you burn it out 
you got so much to do and only 
so many hours in a day 
 
But you know that when the truth is told 
that you can get what you want 
or you can just get old 
you're gonna kick off before you even get halfway through 
when will you realize 
Vienna waits for you 
 
Slow down you're doing fine 
you can't be everything you want to be 
before your time 
although it's so romantic on the borderline tonight 
too bad but it's the life you lead 
you're so ahead of yourself 
that you forgot what you need 
though you can see when you're wrong 
you know you can't always see when you're right 
 
You got your passion you got your pride 
but don't you know only fools are satisfied? 
Dream on but don't imagine they'll all come true 
when will you realize 
Vienna waits for you 
 
Slow down you crazy child 
take the phone off the hook and disappear for a while 
it's alright you can afford to lose a day or two 
when will you realize 
Vienna waits for you 
 
But you know that when the truth is told 
that you can get what you want 
or you can just get old 
you're gonna kick off before you even get halfway through 
why don't you realize 
Vienna waits for you 
when will you realize 
Vienna waits for you 
 
(buon compleanno, ventiduenne che non sei altro.)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		27/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Blogs. Now.
					  
					
						Il blog di Kevin Smith.  Amen. 
(via  Leibniz)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
		
		
			
				| 
					 
						Dura lex... dura lex
					  
					
						O leguleio, motore immobile (molto immobile) della società italiana, giocoliere della procedura civile che inventi ognor l'interpretazione più acconcia a dare gioia e salvezza a incalliti criminali, quando leggo mirabilie come  questa rinsaldo le mie antiche convinzioni, seppur insidiate dalla madre che mi voleva (e, segretamente, mi vuole) dietro ai tavoli di uno studio legale: piuttosto che fare l'avvocato, in miniera. 
( via L'Indignato)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		26/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Fenomenologia della Sòla Umana
					  
					
						- It just seems so futile, you know? All these women, and nothing. I feel like Superman without my powers, you know? I have the cape, and yet I cannot fly. 
- Well, now you understand how I feel every single day, ok? The world is my lesbian wedding. 
Così, nel caso in cui non abbiano abbastanza soldi per imitare questi  fini dicitori, inizieranno a presentarti La Tua Donna Ideale. Perchè accontentarsi di Una Che Per Certi Versi Potrebbe Andarti Bene quando c'è in circolazione La Tua Donna Ideale, che fa esattamente le stesse cose che fai tu, che ha gusti, abitudini, storia passata, presente e futura imbarazzantemente uguali a te? Al che pensi tre cose: -  ma le cose che abbiamo in comune non erano solo quattromilaottocentocinquanta?
 - il fatto che questa carica onorifica venga assegnata contemporaneamente a qualche decina di persone diverse non dovrebbe già di per sè insospettire?
 - con chi preferiresti stare, con una sagoma di cartone modellata da terzi a tua immagine e somiglianza o con un essere umano tridimensionale? (uhm, sagoma di cartone...)
 
 Quindi, ridefiniamo La Tua Donna Ideale con un nome che corrisponda alla sua vera essenza: la Sòla Umana. 
Nel 60% dei casi, non esiste. Millanteranno della sua esistenza per mesi, diranno "sì, vieni domani sera che c'è anche lei e te la facciamo conoscere" salvo poi correggersi "no, guarda, stasera non c'è perchè è rimasta chiusa nell'autolavaggio". Quando il numero di bidoni raggiungerà le tre cifre, potrai concludere con un certo grado di sicurezza che in realtà non si riferivano a un essere umano realmente esistente, ma alla sorella di Dingo, il loro amico invisibile. 
Quand'anche esistesse, nel 25% dei casi, presenta manifeste incompatibilità con un rapporto di coppia, come deturpanti deformità fisiche, idiozia congenita inoperabile o fanatismo inconsulto nei confronti di Laura Pausini (ed è chiaro che la caratteristica più pericolosa è di gran lunga la terza). Magari non è adatta per una relazione, ma per giocarci a briscola chiamata sì. 
Quand'anche non ascoltasse la Pausini, nel restante 15% dei casi si scoprirà, dopo un tempo variabile dai venti minuti alle tre settimane, che  ha in testa un altro ragazzo,  sta pensando di rimettersi con un suo ex o  è incinta di Dingo, il suo amico invisibile. Al che uno pensa:
 Sometimes I wish I was a lesbian... did I say that out loud? 
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
		
		
			
				| 
					 
						Fallo de pedra
					  
					
						Il primo vibratore (non vibratile) della storia veniva  utilizzato anche "per scheggiare le selci, come dimostrano alcuni segni tipici sulla superficie". Non è esattamente una bella immagine.
 Repubblica.it
					 
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		25/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Original nerdfest
					  
					
						Interno: 
Dopo giornate e giornate perse dietro a  mezzi di alienazione di massa, il mio PC si premura di darmi utili consigli igienici:
  
Esterno: 
Allora usciamo e prendiamoci questa botta di vita in un parco acquatico: dopo un'intera giornata di sole e scivoli, ho un meraviglioso colorito aragosta, un principio di labirintite e mi sento lucido come  Cosmo Kramer.
 - Is that your chicken making all that noise? 
- Oh, Little Jerry loves the morning. 
- Who? 
- Little Jerry Seinfeld. Yeah, I named my chicken after you. 
- Thanks, that's very sweet, but that is not a chicken. 
- Of course it is. I picked it out myself. 
- Well, you picked out a rooster. 
- Well, that would explain Little Jerry's poor egg production. 
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		21/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Il manuale del piccolo assemblatore di PC
					  
					
						- Dopo X giorni di utilizzo di un PC, all'interno del case si possono trovare uno o più dei seguenti oggetti: grumi di polvere che parlano e camminano, cimiteri di coleotteri, LED alla ricerca di un senso della vita, soviet di cavi elettrici mutanti. 
- I cavi EIDE normalmente sono flessibili, ma assumono consistenza pari a quella del granito nel momento esatto in cui bisogna inserire il connettore nel disco fisso. 
- Nel 70% dei casi, togliere lo spinotto dell'alimentazione di una periferica comporta la rimozione cruenta di svariati pezzi della periferica stessa. 
- I banchi di memoria RAM non entrano. Mai. Se entrano, vuol dire che sono necessariamente fallati. 
- Con un po' d'impegno, potete accordare le vostre settantacinque ventole in modo da riprodurre le Quattro Stagioni di Vivaldi, mentre spostano volumi d'aria pari a quello dell'Anticiclone delle Azzorre. 
- Chiudere correttamente un case è esattamente ciò che Dio intendeva col concetto di "coperta troppo corta". 
- D'accordo, raddrizzare un piedino storto con un cacciavite è un'esperienza che dà le sue soddisfazioni, ma se non li stortate apposta è meglio per tutti. 
- Infine, per rilassarvi, potete provare alcuni simpatici giochi come "Imposta a caso i jumper degli hard disk e osserva il BIOS impazzire" o "Ritrova la microscopica vite che hai perso mezz'ora fa e adesso è incastrata fra case e scheda madre".
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		19/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Ho visto la luce!
					  
					
						  | Se, nella mia intera carriera universitaria, c'era un momento adatto per prendere il mio primo diciotto, bene, era esattamente quello dell'Ultimo Esame. 
 
- The band.. The band... 
- Do you see the light? 
- The band! 
- Do you see the light? 
- What light? 
- Have you seen the light? 
- Yes, Yes! Jesus H. god damned bastard Christ, I have seen the light! |   
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		17/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Born to play
					  
					
						Nick Hornby, Bruce Springsteen e l' epistemologia di un concerto.
 [...]Springsteen's uncomplicated showbiz gestures seem way more 'authentic' than all the smiley, gleaming-teeth sincerity that James Taylor, Carly Simon and the rest of the performers are trying to project. What, after all, could be more sincere than a performer performing - and acknowledging that he's performing? The Observer (via TBFKAQP - e scoprire il significato dell'acronimo dovrebbe essere elementare)
					 
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		15/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Universi paralleli
					  
					
						Se la Seconda Guerra Mondiale fosse stata uno  strategico in tempo reale...
 Stalin: church help me 
Churchill: like u helped me before? sure ill just sit here 
Stalin: dont be an arss 
Churchill: dont be a commie. oops too late 
Eisenhower: LOL Battlefront.com (via Giavasan)
					 
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
		
		
			
				| 
					 
						Quando attraverserà l'ultimo vecchio ponte
					  
					
						Il  ponte di Paderno è una scocciatura. Perchè è vecchio, stretto, ci si impiegano dieci minuti per attraversarlo di cui nove passati fermi in coda, che diventano almeno venti se passa il treno, e - il Pater Familias ne è testimone diretto, visto che quando succede rompono le scatole a lui - i semafori si guastano ogni quattro secondi. 
Il ponte di Paderno è anche ultrascenografico. Quando si passa il ponte per andare in trasferta bergamasca, tutte le volte mi distraggo guardando il panorama circostante, che alcuni millantano essere nientepopodimeno che lo sfondo della Gioconda, visto che il buon Leonardo,  illo tempore, dalle nostre parti si dilettava a progettare dighe, canali e traghetti. 
Poi guardi sotto e ti spaventi. Perchè ottantacinque metri sotto c'è l'Adda, e sta sicuro che, se ti lanci, vivo non ne esci. Una sera, assieme all'Amico d'Infanzia e al Salvatore della Patria, l'abbiamo fatto a piedi: non si vedeva assolutamente niente e ogni cinque passi uno diceva agli altri due "non è che adesso c'è il buco e cadiamo di sotto, vero?". (tre deficienti.) 
Il buco non c'è, ma la gente si butta lo stesso, a cadenza più o meno bimestrale, con la stampa locale che riporta a nove, immancabili colonne. Stavolta la vittima  aveva un blog. E non so se è più agghiacciante il racconto dei suoi ultimi mesi di vita o lo spettacolo che sta andando in scena nei commenti (che non linko per decenza personale - del tutto inutile, visto che chi vuole può cercare tutte le informazioni).
 Adda Europe, Manteblog
					 
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		13/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Per i solutori più che abili
					  
					
						La premiatissima serie Classical music for dummies (di cui sono in arrivo nuovi, rutilanti numeri) sbarcherà, di qui a qualche mese, live on stage. Una volta definiti i dettagli organizzativi, verrete prontamente informati del sottoscala in cui darò prova di pubblica balbuzie. 
(in cambio ho dovuto accettare un - limitato - incarico da contabile che mi garantirà incontri ravvicinati con una categoria che avrei voluto evitare di tutto cuore: quella dei commercialisti. chessaddafappeccampà.)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
		
		
			
				| 
					 
						Closing times
					  
					
						Doveva essere un luglio di delirio, sudore e risultati. 
E' stato un luglio di delirio, sudore e risultati (parziali, ahimè). 
Ora però sono un uomo libero e, nella peggiore delle ipotesi possibili, ripeterò un solo, Ultimo Esame nei secoli dei secoli. Adesso ho solamente bisogno di una  vacanza.
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		12/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						A vapore
					  
					
						Sondaggio: disegnate, senza pensarci troppo su, un treno. Da che parte mettete la locomotiva? A destra o a sinistra? Se lo mettete a destra, sappiate che siete in  buona compagnia. Ah, e che avete una strana disfunzione psichica.
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		11/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Finchè c'è Brianza c'è speranza
					  
					
						Io lo  dicevo che quest' uomo è il nuovo  Buster Keaton. Se la smettesse di perdere tempo con la politica, ce ne verrebbe più a lui che a noi.
 Repubblica.it
					 
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		08/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Because you never know when
					  
					
						Rimanendo in tema di video, dal  ritrovato Giavasan uno  spot che in Inghilterra avrebbero dovuto eleggere “Best Commercial of the Year".
 
( ma qual è la canzone che si sente in E.R. quando muore Ciccio?)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
		
		
			
				| 
					 
						Sarà una risata che ci seppellirà
					  
					
						(è il caso di fare questo post? sì, perchè una cosa che ti fa alzare gli angoli della bocca  nonostante non può essere cattiva.)
 
Dopo l'iPod, dopo l'iPod Mini, dopo l'iPod Shuffle, l'ultima trovata di Steve Jobs e gli amichetti sua: l' iPod Flea. 
( via one digital life)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		07/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Pianeta Terra chiama televisioni italiane
					  
					
						Yu-huu? Pronto? A Londra è successo un  gigantesco troiaio e non trovate di meglio da fare che mandare la pubblicità del Galbanino?
 
(e nel momento stesso in cui uno si sente moderatamente tranquillo - tranquillo come ci si può sentire dopo l'11/9, ovviamente -, ricompaiono con incomparabile tempismo  the same old fears.)
 Repubblica.it 
 
Update 11.44:  qui la BBC,  qui il Times. Intanto ( gaudeamus igitur), Tg2, Studio Aperto (!) e La7 si sono dati una mossa.
 Update 11.46: qualcuno insegni l'inglese all'omino di Repubblica.it, "there have been some casualties"  non vuol dire "si sarebbe trattato di alcune casualità".
 Update 12.22: Euston Station è viva e  lotta insieme a noi. Per il resto, non si capisce un cazzo. Io fra un paio d'ore dovrei prendere una metropolitana ma mi sa che me la faccio a piedi.
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		06/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Gioco-gioco
					  
					
						Scopri quali e quante fregature sono contenute in questa frase: 
"In una percentuale  ridicola di locali italiani, per una sola sera a settimana pizza e birra  continueranno a costare molto più del prezzo pre-euro."
 Corriere.it
					 
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
		
		
			
				| 
					 
						Pacco n. 32
					  
					
						SMS del Salvatore della Patria (personaggio di notoria fede milanista): 
Per essere alla pari col Milan, la Juve prenderà a parametro zero da Lele Mora Costantino e Daniele mentre Abramovich prenderà da Mediaset per 54 milioni di euro Giuseppe Lago, l'Uomo Gatto di Sarabanda e il pupazzo Uan. 
Gazzetta.it (il cui titolo "Vieri cambia sponda" è quantomeno equivocabile)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		03/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Ufficio complicazioni affari semplici
					  
					
						Ho bisogno di un'informazione dalle Poste. Lungi da me l'idea di andare in ufficio postale, principalmente perchè le impiegate passano la maggior parte del tempo a insultarsi fra loro e provo vergogna al loro posto. Spulcio il sito, niente. Idea malsana: mandiamo una mail. 
(figurati se mi rispondono.) 
Hanno appena risposto. Mail di 550KB. 
 
Nonostante la presenza di un allegato .DOC, la mail sembra buona, non c'è puzza di virus o amenità simili. Nel dubbio, aggiorno l'antivirus e aspergo il modem con sangue di gallo. 
 
"Gentile Cliente, 
La invitiamo a consultare la comunicazione presente nell'allegato. 
 
Cordiali Saluti 
Poste Italiane S.p.A." 
 
Apro, incrociando tutto l'incrociabile. 
Logo delle Poste, tre righe di risposta, logo delle Poste. 
400KB di file Word. Scriverlo direttamente nella mail come fanno tutti (tecnolesi compresi) no, eh?
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
		
		
			
				| 
					 
						Laivòtto
					  
					
						"E signova mia, ma non è possibile, questi vecchi sul palco, non c'è più veligione, ma i Pink Floyd non evano movti? E chi savebbevo questi U? Io mi vicovdavo i Pooh... ah, no, mi scusi, che sciocca, si scvive "Who"... Pevò gli assoli di chitavva da più di due minuti sono così  agée, vuole metteve con questo gvuppo di bastavd-mash-indie-fvacazz-putipù-pop austvaliano che mi ha suggevito la mia pavvucchieva?"
 
No, scusi, un secondo solo. 
Mavedidannatteneaffanculo, va'.
 
(su  Comfortably numb avevo i lacrimoni.)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
	
		02/07/05
	 
  
	
		
		
			
				| 
					 
						Dio stramaledica Alan Turing
					  
					
						Ritenti a settembre, sarà più fortunato. 
(il che equivale a due mesi di esaurimenti nervosi pressochè inutili, ma sarà il caso di iniziare a farci il callo.)
					  
					
						  
					
					
  
					 | 
				 
			 
			
									 | 
								 
							 
							
						
					 |